
L’ALGORITMO ATOMICO di Giulio Rosa
Ma quanto ci hanno messo a capire la portata reale del fenomeno? In questi giorni, giornali e telegiornali, in giro per il mondo, titolano sorpresi sul commercio dei dati personali di decine di milioni di […]
Ma quanto ci hanno messo a capire la portata reale del fenomeno? In questi giorni, giornali e telegiornali, in giro per il mondo, titolano sorpresi sul commercio dei dati personali di decine di milioni di […]
Un notevole evento, al Centro Espositivo SMS di Pisa: una mostra di giovani artisti che hanno nel loro curriculum una formazione specifica nel settore delle arti, delle arti applicate e delle arti visive. Un territorio […]
Erano giorni, anzi mesi che me lo diceva. Dovevo essere un po’ trendy, e non comme chille quattro smargiasse che s’atteggiano a chissà chi. Così lo scorso week-end ho deciso di farle una sorpresa, a […]
“Jules Maigret era il commissario capo della polizia giudiziaria di Parigi. Abitava con sua moglie Louise in boulevard Richard Lenoir. La vita coniugale della coppia scorreva tranquilla, animata giusto dalle cene scambiate una volta al […]
Figura 1 Giovanni Gentile e gli alunni della Scuola Normale nel 1929 (per gentile concessione del Centro Archivistico Scuola Normale Superiore) In un ampio saggio dedicato a Gli anni pisani di Alessandro Perosa (in Campi […]
Agostino Pirella e la crisi della psichiatria Il 29 ottobre scorso è scomparso a Torino, dopo una lunga malattia, il Prof. Agostino Pirella. Era stato uno dei protagonisti della rivoluzione psichiatrica italiana, fin dagli anni […]
CRONICARIO SICILIANO (novembre 2017, mese dei morti) 1 novembre Camionisti al bar del porto. – Hai sentito che ci sono le regionali? – Cosa? – Le elezioni regionali. – Vero? E chi si vota? – […]
Su Miribar esistono un solo oceano e un solo continente, che di quell’oceano è isola. Il continente si estende per 40 milioni di miglia quadrate; l’oceano, profondissimo, misura un metro di diametro. Tutti gli abitanti […]
di Piero Paolicchi L’espressione “L’Italia è fatta, ora bisogna fare gli Italiani”, attribuita a Massimo D’Azeglio, evidenziava il compito che i protagonisti del Risorgimento dovevano affrontare per passare dall’unificazione politica manu militari di un territorio […]
BANDO PREMIO NAZIONALE DI GIORNALISMO SPORTIVO “SERGIO PANNOCCHIA 2018” Il Circolo Culturale “Il Grandevetro”, in collaborazione col Comune di Santa Croce sull’Arno (PI), ha istituito nel 2010 un Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per ricordare la […]
Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes