Articoli

Mare monstrum | Antonino Cusumano

Nulla è più cogente e paradossalmente sfuggente dell’immagine del Mediterraneo, di un mare che non è soltanto un mare perché nessun altro spazio geografico è probabilmente più denso di storia e di retoriche, di letteratura […]

Articoli

ITALIA, RIPENSACI di Lisa Clark

Se vuoi la pace, prepara la pace.  Contrapponiamo alle folli  minacce di conflitto nucleare la buona politica: un anno fa entrava in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), approvato dall’ONU e firmato […]

Articoli

ORA E SEMPRE RESISTENZA di Giulio Rosa

Lo squadrismo fascista di questi giorni rende attuale un articolo che pubblicammo due anni fa sul Grandevetro e che qui ripropongo. Il 2019 fu l’anno della fascinazione, per i mass media, da parte del caporale […]

Articoli

LA SALUTE MENTALE IN TOSCANA di Kira Pellegrini

Dal punto di vista teorico e normativo i servizi per la salute mentale toscani sono orientati alla centralità e soggettività della persona nel proprio percorso di cura verso il benessere psicofisico e l’inclusione sociale (empowerment). […]

Articoli

LE DIECIMILA E UNA ITALIA di Moreno Biagioni

Riflessioni per un rilancio della partecipazione e della democrazia partecipativa Giovanni Arpino, in un suo bel libro, rivolto particolarmente alle ragazze ed ai ragazzi, ci racconta “mille e una Italia”, facendo incontrare Riccio, il piccolo […]

Articoli

CAPITALISMO E MERCATO di Alessandro Volpi

Pubblichiamo un ulteriore contributo del Prof. Volpi, relatore nel nostro incontro del 2 ottobre scorso su Società e mercato (SOCIETA’ E MERCATO (sintesi degli interventi – Biblioteca Comunale di Santa Croce sull’Arno – 2 ottobre […]

Articoli

RIENTRO A SCUOLA di Maria Beatrice Di Castri

Diario dell’11 gennaio  Piccoli gruppi di studenti iniziano a comparire sul ponte di Santa Trinità già alle 7.30; hanno i loro zaini pesanti sulle spalle, le mascherine, camminano piano. Uno studente appoggiato alla spalletta mi […]